il racconto della mostra fotografica
progetto realizzato dalla associazione Grégory
1 il progetto
2 fotografie della mostra
3 i video
4 associazione Grégory
–
1 IL PROGETTO
PREMESSA
Viviamo nella società delle immagini e ormai non ci facciamo quasi più caso, una società che sembra dare più importanza alle apparenze rispetto ai contenuti, in cui la comunicazione avviene sempre più attraverso foto e video.
Immersi quotidianamente in un’infinità di immagini, che spesso ci sfuggono, a volte non troviamo il tempo per fermarci a osservare uno scatto, una fotografia.
Eppure, quando passiamo dal frettoloso visualizzare al più lento guardare ecco che all’immagine si collegano concetti, sensazioni, ecco che avviene un piccolo miracolo: il semplice scatto del nostro smartphone si trasforma in un racconto, in una emozione, in un ricordo della nostra vita.
IL PROGETTO
SCATTI DI VITA è la tappa finale di un percorso che ha posto l’attenzione agli aspetti simbolici e comunicativi delle immagini. Non si è voluto approfondire gli elementi tecnico-artistici alla base della creazione di una fotografia, ma piuttosto, attraverso la visione, si è cercato di “dare voce” agli aspetti emotivi e comunicativi presenti nelle immagini.
Al termine di questo percorso ai ragazzi è stato chiesto di esporre tre fotografie, per loro significative, e di descriverle.
I PROTAGONISTI
- Anna Costantin
- Bianca Ramellini
- Davide Urgesi
- Elisabetta Squizzato
- Marta Valoroso
- Nadia La Malfa
- Simone Ambrosini
- Stefano Guzzetti
- Tommaso Giudici
- Viola Curci
2 FOTOGRAFIE DELLA MOSTRA
3 VIDEO
4 ASSOCIAZIONE GREGORY
Associazione Grègory
Associazione GRÈGORY è un’associazione di fatto creata da un gruppo di famiglie amiche e da chiunque voglia farne parte.
Nasce per favorire una maggiore cultura dell’infanzia, preadolescenza e adolescenza e per sostenere tutte quelle esperienze dove i bambini e ragazzi sono protagonisti.
Unica risorsa dell’Associazione sono le persone che ne fanno parte che unendo capacità personali e propensioni, condividendo passioni ed esperienze diventano un prezioso sostegno per raggiungere le finalità dell’Associazione stessa: promuovere sinergie, realizzare reti di condivisione, costruire legami e collaborazioni che concretizzino tempi, spazi e modalità dedicati ai nostri bambini e ragazzi.
L’Associazione collabora con le realtà del territorio che a vario titolo si occupano dell’infanzia, preadolescenza e adolescenza: scuole, società sportive, realtà aggregative, associazioni e cooperative.
Mette a disposizione il suo patrimonio umano perché infanzia, preadolescenza e adolescenza siano protagoniste, abbiano un ruolo propositivo nella società, parlino al mondo adulto dei sogni, delle speranze, dei desideri di cui sono custodi.
Trovate maggiori info e progetti già realizzati sulla pagina facebook Gregory
E-mail: associazionegregory@gmail.com